Cosa fare in caso di decesso
Nel momento del decesso, in qualsiasi orario e giorno esso avvenga, siamo da subito a vostra disposizione per la consulenza e gestione dei documenti per funerali e per supportarvi nelle scelte relative a tutto ciò che concerne il rito funebre.
Contatti
Decesso in Abitazione
Se il decesso si verifica in abitazione, occorre contattare il medico curante o, in sua assenza, la guardia medica per constatare il decesso.
Se la volontà dei familiari è quella di voler trasferire la salma presso una camera mortuaria, bisognerà comunicarlo immediatamente al medico, il quale provvederà a compilare un apposito modulo.
Successivamente contattare l'impresa funebre che si occuperà della consulenza e gestione dei documenti per necessari allo svolgimento del rito funebre.
Decesso in Ospedale o Struttura Sanitaria
Se il decesso avviene in ospedale o altre strutture quali case di riposo e di cura, sarà compito della direzione sanitaria e dei medici in servizio provvedere alla compilazione e presentazione di tutta la documentazione occorrente.
In ambito funerario l'intermediazione è illegale. Diffidate di persone che perpetuano comportamenti scorretti all'interno delle strutture sopra citate.
NESSUNO può proporvi un'azienda di onoranze funebri senza vostra esplicita richiesta.
NON esistono turnazioni tra le varie agenzie.
NON esistono divieti nello svolgimento della propria attività di impresa funebre verso i comuni dell'intero territorio nazionale.